Il santuario è costruito in un grande giardino con fiori e alberi. Sul sentiero, una cascata, una piscina, diverse statue, nicchie scavate nella roccia. In cima al sentiero, da dove la vista domina la valle, si raggiunge la modesta cappella di San Michele, costruita davanti a un balsamo naturale, circondata da alberi secolari.